Solo il 2,5 percento delle riserve d'acqua a livello mondiale è costituito da acqua dolce, e l'uomo può accedere soltanto allo 0,3 percento di esse. A causa del cambiamento climatico, le estati secche e calde, con poche precipitazioni, causano un abbassamento del livello delle acque freatiche e di conseguenza la morte delle piante e una notevole riduzione della qualità del suolo.
Al tempo stesso aumenta il fabbisogno di acqua potabile. In numerosi paesi sono in molti a non avere accesso ad acqua potabile pulita, perché essa è contaminata da batteri e dovrebbe prima essere faticosamente depurata in appositi impianti. In Germania ogni persona consuma circa 123 litri di acqua al giorno, e di questi solo una minima parte viene impiegata per bere. Per questo è estremamente importante risparmiare acqua.
Lo spreco di acqua ha un considerevole influsso sull'ambiente. A causa dello spreco di acqua può infatti avvenire che le piante e gli animali che hanno bisogno di acqua incontrino difficoltà a coprire il proprio fabbisogno. Lo spreco di acqua può quindi causare l'estinzione di determinate specie di piante o di animali a causa della mancanza di acqua o della sua contaminazione, oppure la necessità di abbandonare i propri habitat.
Se l'acqua viene sprecata nel settore agricolo può verificarsi un eccesso di concimazione e quindi una contaminazione delle falde acquifere. Inoltre anche il prelievo di acqua da fiumi e laghi a scopi industriali può avere effetti sulla fauna.
La produzione, il riscaldamento e la distribuzione dell'acqua richiedono inoltre molta energia, in particolare se l'acqua viene pompata da sorgenti lontane. Lo spreco di acqua richiede ulteriore energia per trattare l'acqua sperperata o per ricavarne di nuova. Ciò può aumentare le spese energetiche e peggiorare l'impronta carbonica.
Risparmiare acqua comporta molti vantaggi economici sia per le singole persone che per le imprese e per la società nel suo complesso.
I 5 principali vantaggi del risparmio di acqua sono:
Ti diremo i consigli più importanti su come risparmiare acqua quando fai la spesa, cucini e lavi i piatti e rendi so la tua cucina più sostenibile.
La produzione di alimenti richiede solitamente una notevole quantità di acqua. Alcuni prodotti alimentari richiedono però più acqua di altri.
La produzione di questi 5 alimenti richiede una grande quantità di acqua:
Naturalmente la quantità effettiva di acqua richiesta per la produzione di alimenti varia in base alle condizioni di coltivazione e ai metodi di produzione.
Se scegliete di preferenza alimenti regionali e stagionali siete fondamentalmente sulla strada giusta. E soprattutto i prodotti alimentari biologici sono sempre la scelta migliore. Questo calendario stagionale vi aiuta a compilare la lista della spesa.
Anche quando si cucina è possibile risparmiare molta acqua. I seguenti suggerimenti vi aiutano a risparmiare acqua:
I seguenti 5 suggerimenti vi aiutano a risparmiare acqua quando si lavano le stoviglie:
Qui sono riportate le 5 principali tecnologie rinnovabili per la cucina:
Impiegando determinati accorgimenti per il rubinetto potete ridurre il consumo di acqua in cucina, contribuendo alla tutela dell'ambiente e risparmiando denaro. Le varianti più comuni sono:
Un sistema "acque grigie" è un dispositivo che raccoglie le acque di scarico da docce, vasche da bagno, lavabi o lavatrici, le tratta e le riutilizza per altri scopi come acqua non potabile, ad esempio per lo sciacquone del WC, l'irrigazione del giardino o la pulizia. Il recupero delle acque grigie permette di ridurre enormemente il consumo di acqua in abitazioni private e imprese.
Gli elettrodomestici a risparmio energetico possono fornire un notevole contributo al risparmio idrico perché funzionano in modo più efficiente e consumano meno acqua dei comuni apparecchi.
Un esempio: lavastoviglie e lavatrici a risparmio energetico contengono il consumo di acqua perché impiegano programmi e tecnologie speciali per ridurre il consumo idrico, come ad esempio la tecnologia a sensore che adegua la quantità d'acqua al carico.
Evitando le perdite non solo risparmiate acqua ma potete anche ridurre le spese della relativa bolletta e proteggere l'ambiente. È importante controllare regolarmente ed eliminare subito le perdite per evitare gli sprechi di acqua.
Ci sono diversi accorgimenti per risparmiare acqua in cucina e quindi contribuire alla tutela dell'ambiente. Agendo in modo consapevole e mettendo in atto le misure indicate, tutti noi possiamo contribuire alla tutela delle risorse idriche e lasciare alle generazioni future un ambiente intatto - con vantaggi per noi anche in termini economici.